05/01/2013:La legge di conversione 17 dicembre 2012, n. 221 del decreto Sviluppo Bis (D.L. 18 ottobre 2012, n. 179), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 18 Dicembre 2012, ha anticipato al 30 Giugno 2013 l’obbligatorietà di utilizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) da parte delle imprese individuali già iscritte e attive (art. 5, comma 2) al Registro delle Imprese competente, con esclusione di quelle soggette a procedure concorsuali. La maggior parte delle Camere di Commercio, si sta già allineando verso l’estensione dai bolli e dai diritti di segreteria alle imprese individuali come già avvenuto per le società.
Ulteriore elemento da considerare è la nuova scadenza, andando infatti a sostituire quella originariamente prevista (31/12/2013), gli studi professionali dovranno organizzarsi in tempo, poiché la nuova data di scadenza cadrà proprio nel periodo delle dichiarazioni.
Il numero di imprese coinvolte dal provvedimento è di oltre 3,5 milioni, sarà necessario quindi pianificare una comunicazione mirata sin da Gennaio 2013 al fine di evitare spiacevoli ritardi e rallentamenti dei tempi di evasione delle richieste di caselle PEC da parte di tutti i distributori e quelli relativi all’esame delle pratiche da parte delle Camere di Commercio.
Per tutte le imprese individuali “nuove”che si iscrivono nel Registro delle imprese o si annotano all’Albo delle imprese artigiane, è obbligatorio indicare l’indirizzo PEC di riferimento contestualmente alla pratica di iscrizione (all’articolo 5, commi 1 e 2 del citato Decreto), all’interno del quadro 5 “SEDE DELL’IMPRESA” del Modello I1.
Per chi non adempie all’obbligo di comunicazione, sono stati ridotti da 3 mesi a 45 giorni i termini entro i quali l’ufficio del registro delle imprese sospende la domanda fino ad integrazione della stessa con l’indirizzo PEC, trascorso tale periodo, la domanda si intenderà non presentata.
Leggi avvisi di sicurezza:
15/07/2020
Rafforzamento misure di sicurezza
18/06/2020
Nuova campagna malspam
07/10/2019
Switch off TLS 1.0 - 1.1
Gestione account PEC
Hai dimenticato la password?
Cos'è la PEC
Dettagli del servizio
Vantaggi
Webmail PEC
Configurazione Client
Software PEC Mailer
La PEC o Posta Elettronica Certificata è un sistema nel quale al mittente...
vai alla pagina
Scopri i dettagli del servizio PEC Sicurezza Postale
vai alla pagina
Leggi il confronto tra la PEC e gli altri strumenti di trasmissione
vai alla pagina
Trova le risposte alle domande comuni sulla PEC
vai alla pagina
Contattaci per assistenza, informazioni e tariffe
vai alla pagina
Privacy Policy - Cookie Policy - Mappa sito - Contatti - Richiedi informazioni
Avvisi di sicurezza
Sede legale 60019 Senigallia (AN), Via Caduti sul Lavoro n. 4 - P.IVA IT02046570426 - C.F. e iscriz. al Reg. Impr. Ancona N. 02046570426 - REA N. AN157295 - Codice destinatario T04ZHR3 - Capitale sociale € 8.256.361,60 i.v. - © Namirial S.p.A.